Psicologia

Il Penfield Homunculus fu descritto per la prima volta dal Dr. Wilder Penfield tra gli anni '40 e '50.

Questo neurochirurgo canadese cercò di spiegare e curare malattie neurologiche come l'epilessia. Durante il suo lavoro, poiché il cervello non sente dolore, ha applicato scosse elettriche in diverse aree e ha chiesto ai suoi pazienti, che erano svegli, cosa provavano. Nell'applicare questi shock, ha scoperto una piccola area del cervello che mostrava una mappa sensoriale del nostro corpo.

Questa mappa sensoriale riflette la sensibilità di ogni parte del nostro corpo. Decise di rappresentare quest'area come se fosse una forma umana, dando origine all'Homunculus di Penfield. Ciò che rende speciale questa rappresentazione è essere consapevoli che abbiamo aree del nostro corpo che sono più sensibili allo stimolo di altre.

Questa rappresentazione ha dato origine a un uomo deformato e sproporzionato, in cui le aree più sensibili sono più grandi di quelle meno sensibili. Ma non è tutto, poco dopo si è scoperto che non era solo un uomo che viveva nella nostra testa, ma due, un sensoriale e un motore, entrambi molto diversi, ma con punti in comune. "Finché il cervello è un mistero, l'universo rimarrà un mistero." - Santiago Ramón y Cajal - Caratteristiche e funzioni dell'omeuncolo di Penfield

Secondo gli studi attuali, ci sono due omuncoli di Penfield: un sensoriale e un motore. Impariamo a conoscerli in maggiore profondità.
Motore dell'omuncolo o corteccia motoria primaria:

L'omuncolo motorio o la corteccia motoria primaria si trova accanto all'omuncolo sensoriale. Si trova esattamente nel solco centrale della corteccia frontale. Questa zona è la più importante per il funzionamento motorio del nostro corpo.

In collaborazione con altre aree, come la corteccia motoria supplementare e tenendo conto dei riferimenti ricevuti dal talamo,

elabora ed esegue i movimenti motori del nostro corpo.

Ecco perché sembra leggermente diverso dal Homunculus sensoriale: la tua bocca, i tuoi occhi e soprattutto le tue mani sono enormi a causa della maggiore specificità nella posizione dei recettori e dei nervi motori.

Una curiosità di quest'area è che si sviluppa in modo diverso in ogni essere umano. Questo implica che la velocità del suo sviluppo è unica e personale. Dipende da quali parti del corpo sono più utilizzate, quelle che hanno più capacità motorie o sono più allenate. Hom Omuncolo sensoriale o corteccia somestica primaria:

L'Homunculus sensoriale rappresenta la corteccia somestetica primaria, o sensibilità tattile, pressione o dolore del nostro corpo. Si trova nel lobo parietale, proprio al suo incrocio con il lobo frontale. In altre parole, l'homunculus sensoriale comprende le aree 1, 2 e 3 di Broadman.

In quest'area, il nostro schema corporeo è rappresentato lateralmente in una forma invertita. Ciò significa che la rappresentazione corretta del nostro corpo è rappresentata sul lato sinistro di quest'area del cervello e sul lato sinistro sul lato destro. Anche se potrebbe sorprenderci, questo è molto comune nel funzionamento del nostro cervello.

Va notato che questa area sensoriale riceve la maggior parte delle proiezioni di informazioni dal nostro corpo attraverso il talamo. Il talamo è l'area di integrazione delle diverse fonti sensoriali del nostro cervello, facendoci percepire il nostro mondo in modo integrato, e non separati secondo il senso che lo percepisce.

Inoltre,

il senso Homunculus è responsabile della nostra percezione , cioè lo stato del nostro sentimento interiore. Ci informa della postura, dello stato dei nostri organi e dei nostri muscoli. E, anche se sembra strano, come ci sentiamo internamente. Tutto ciò rende quest'area vitale per il nostro benessere, mettendo in evidenza il nostro benessere emotivo. Questo perché le labbra e le estremità sono rappresentate più pronunciate, rendendo le carezze, i baci e gli abbracci molto importanti in termini di sensibilità e l'universo di emozioni che ci fanno sentire.

L'arto fantasma, la malattia principale della Homunculus di Penfield L'Homunculus di Penfield raccoglie i dati della nostra rappresentazione del corpo, sia sensoriali o motori, ese colpiti, può portare a una malattia curiosa: l'arto fantasma.

Quando si soffre di questa malattia, il cervello continua a sentire o percepire le sensazioni di un arto amputato.

Un derivato dell'arto fantasma è il dolore fantasma. Con il dolore fantasma, l'area sensoriale che rappresenta la parte del corpo amputata invia sensazioni di dolore dal nostro cervello. Ciò significa che sebbene l'arto sia amputato, a causa dell'attività dei neuroni dell'omuncolo sensoriale, non possiamo fare a meno di sentirlo.

Come possiamo vedere, una scoperta guidata dalla curiosità attraverso la stimolazione elettrica del cervello ha aperto un universo di possibilità. Grazie ad esso, ci rendiamo conto dell'importanza di ogni tocco sulla nostra pelle e sul nostro cervello e sullo sviluppo emotivo.